Notizie

Solennità di San Clemente 2023

Carissimi fedeli e cittadini di Pellezzano, come da tradizione ci prepariamo a vivere spiritualmente e comunitariamente la felice memoria del nostro Santo Patrono Clemente, pastore della Chiesa universale, che ha testimoniato la sua fede fino all’effusione del sangue nel martirio. Di fronte a quest’esempio di vita santa, siamo invitati ad imitare la sua fede per […]

leggi tutto

Programma festa dell’Assunta 2023

Nel solco della devozione e dell’amore filiale alla Vergine Maria, come ogni anno vivremo i giorni santi della festa dell’Assunta, che la nostra comunità celebra presso la Cappella omonima di via E.A. Mario. Nei giorni di distensione e di riposo dal lavoro, non dimentichiamo il grande privilegio che ebbe la Vergine, nell’essere assunta in Cielo, […]

leggi tutto

Programma dei festeggiamenti patronali di S. Anna 2023

🟩#SantAnna2023: Tradizione, fede, impegno cristiano🟨   Carissimi fedeli, con gioia condividiamo il programma dei festeggiamenti religiosi e civili di questo anno. I momenti di fede si mescolano alla tradizione e nell’armonia della comunità parrocchiale vivremo anche di momenti di aggregazione civile. Grazie a tutte le realtà territoriali che, a vario titolo collaborano per la buona […]

leggi tutto

Panno di Sant’Anna 2023

Carissimi fedeli, con l’alzata del Panno di Sant’Anna inizia in modo solenne il mese in preparazione alla festa Patronale. Quest’anno avremo la gioia di condividere l’inizio solenne con la presenza del nostro Arcivescovo Andrea, che presiederà la Santa Messa e l’Alzata del Panno; in questa occasione verrà intronizzato il simulacro della venerata Santa.   Cogliamo […]

leggi tutto

Programma celebrazioni Pasquali 2023

Cari fedeli, il tempo di Quaresima si avvia ormai al termine e ci prepariamo a vivere questi giorni santi, centro della nostra fede cristiana e cuore dell’anno liturgico. Soffermiamoci sulle piaghe gloriose di Cristo, dalle quali è scaturita la nostra salvezza, la vittoria sul peccato e sulla morte, il riscatto dall’antica colpa. Sentiamoci, come comunità […]

leggi tutto

Quaresima 2023

Cari fedeli, dopo gli ultimi giorni di maschere, feste e gioia data dal Carnevale (che nasce per sottolineare l’inizio della Quaresima), la Chiesa ci invita con il sacro gesto di apporre la cenere sul capo ad iniziare un cammino di penitenza, in preparazione alla Pasqua del Signore Gesù. In questi 40 giorni apriamo il cuore […]

leggi tutto

Santo Natale 2022

“… e venne ad abitare in mezzo a noi” Gv 1,14 Cari fedeli, il versetto del prologo giovanneo vuole essere per noi, nell’annunciare gli appuntamenti natalizi di questo tempo, lo stimolo per riflettere sul significato profondo del mistero dell’Incarnazione, centro della nostra Salvezza. Come prepararci ad accogliere il Dio bambino nella nostra vita? Cosa vuole […]

leggi tutto

Solennità dell’Immacolata 2022

Cari fedeli, nel cuore dell’Avvento, tempo di attesa, di cammino e di speranza, viviamo con fede il mistero dell’Immacolata concezione della Beata Vergine Maria, attraverso la preghiera della novena mattutina e le meditazioni mariane. A Maria, tutta Bella perchè senza macchia dell’origine, volgiamo il nostro sguardo per prepararci degnamente all’Incarnazione del suo Divin Figlio. Vi […]

leggi tutto

Solennità di San Clemente 2022

Carissimi fedeli, con cuore colmo di gratitudine ci apprestiamo a vivere la solennità del nostro Santo patrono. E’ un momento tradizionale dove si rinnova il legame di Pellezzano con san Clemente, esempio di verità, trasparenza, lealtà e coraggio, per la Chiesa tutta. Facciamo esperienza di una comunità che si riunisce intorno all’altare del Signore per […]

leggi tutto

10° Anniversario di Ordinazione Sacerdotale

📌10° ANNIVERSARIO DI ORDINAZIONE SACERDOTALE DI DON LUIGI SAVINO | 12 Settembre 2022   Cari amici, con il cuore grato al Signore per il dono del Sacerdozio, quest’anno ricorre il mio decimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale, ricevuta il 12 settembre 2012 nella Chiesa Parrocchiale di Penta di Fisciano per le mani dell’Arcivescovo Mons. Luigi Moretti. Vi […]

leggi tutto